Dm A Non starò più a cercare parole che non trovo D7 Gm Per dirti cose vecchie con il vestito nuovo C7 F Per raccontarti il vuoto che, al solito, ho di dentro Eb Dm E partorire il topo vivendo sui ricordi E7 A7 Giocando coi miei giorni, col tempo... [Verse 2] Dm A O forse vuoi che dica che ho i capelli più corti D7 Gm O che per le mie navi son quasi chiusi i porti; C7 F Io parlo sempre tanto, ma non ho ancora fedi Eb Dm Non voglio menar vanto di me o della mia vita E7 A7 Costretta come dita dei piedi... [Verse 3] C7 F Queste cose le sai perché siam tutti uguali A7 D E moriamo ogni giorno dei medesimi mali D7 Gm C7 F Perché siam tutti soli ed è nostro destino Eb Dm Tentare goffi voli d'azione o di parola E7 A7 Volando come vola il tacchino... [Verse 4] Dm A Non posso farci niente e tu puoi fare meno D7 Gm Sono vecchio d'orgoglio, mi commuove il tuo seno C7 F E di questa parola io quasi mi vergogno Eb Dm Ma c'è una vita sola, non ne sprechiamo niente E7 A7 In tributi alla gente o al sogno... [Verse 5] Dm A Le sere sono uguali, ma ogni sera è diversa D7 Gm E quasi non ti accorgi dell'energia dispersa C7 F A ricercare i visi che ti han dimenticato Eb Dm Vestendo abiti lisi, buoni ad ogni evenienza E7 A7 Inseguendo la scienza o il peccato... [Verse 6] C7 F Tutto questo lo sai e sai dove comincia A7 D La grazia o il tedio a morte del vivere in provincia D7 Gm C7 F Perché siam tutti uguali, siamo cattivi e buoni Eb Dm E abbiam gli stessi mali, siamo vigliacchi e fieri E7 A7 Saggi, falsi, sinceri... coglioni! [Verse 7] Dm A Ma dove te ne andrai? Ma dove sei già andata? D7 Gm Ti dono, se vorrai, questa noia già usata: C7 F Tienila in mia memoria, ma non è un capitale Eb Dm Ti accorgerai da sola, nemmeno dopo tanto E7 A7 Che la noia di un altro non vale... [Verse 8] Dm A D'altra parte, lo vedi, scrivo ancora canzoni D7 Gm E pago la mia casa, pago le mie illusioni C7 F Fingo d'aver capito che vivere è incontrarsi Eb Dm Aver sonno, appetito, far dei figli, mangiare E7 A7 Bere, leggere, amare... grattarsi!